“Una giornata con Giacomo Puccini – Hariclea Darclée. La Diva della Lirica” al Museo Martinitt e Stelline di Milano
Nella prestigiosa cornice del Museo Martinitt e Stelline di Milano, giovedì 21 marzo 2023, ore 17...
Per saperne di piùNella prestigiosa cornice del Museo Martinitt e Stelline di Milano, giovedì 21 marzo 2023, ore 17...
Per saperne di più“Hariclea Darclée. La Diva della Lirica che incantò artisti e pubblico” di Ida Garzonio; ed....
Per saperne di piùEccellenze, Chiarissimi professori, cari amici, Sono grato per l’invito di dare una testimonianza...
Per saperne di piùSabato 28 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 13:30, presso l’Aula I, si terrà la giornata di...
Per saperne di piùMilano rende omaggio a Hariclea Darclée (1860-1939) Il Comune di Milano con la collaborazione del...
Per saperne di più2023 «L’ANNO CULTURALE DIMITRIE CANTEMIR» 350° anniversario della sua nascita DIMITRIE CANTEMIR...
Per saperne di piùRediviva Edizioni di Milano è lieta di annunciare l’uscita del volume: “Ad ascoltar le doine....
Per saperne di più“Amo questo paese, perché è un luogo unico in Europa” Sin dalle sue prime visite in Romania,...
Per saperne di piùLA FESTA DELL’EUROPA 2023 CELEBRATA DALL’AMBASCIATA DELLA ROMANIA NELLA REPUBBLICA ITALIANA ...
Per saperne di piùCristina Lefter – Gone with the wind La mostra di Cristina Lefter, artista romena che vive...
Per saperne di piùNell’ambito del progetto Salute senza frontiere, la Lega Italiana per la Lotta contro i...
Per saperne di piùIntanto, mentre la neve e il gelo rendono la situazione ancora più terribile, e in alcuni ospedali...
Per saperne di piùCentrul Cultural Italo Român și comunitatea românească din Arcore (MB) au organizat duminică, 26...
Per saperne di piùNei primi anni del Novecento, proprio quando fra i componenti della Corte reale si raggiunge una...
Per saperne di piùQui tratteremo delle memorie di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, l’appassionante Storia della mia vita. L’opera originale, The story of my life, fu pubblicata contemporaneamente a Londra e a New York nel 1934; tradotta in italiano dal giornalista e scrittore Mario Borsa, apparve per i tipi di Mondadori in due tomi: il primo, Storia della mia vita, nel 1936, e il secondo, Il mio diario di guerra, nel 1938. È indiscutibile merito di Rediviva Edizioni aver riproposto questa affascinante testimonianza di una vita ricca di trionfi, tragedie, sconfitte cocenti e vittorie esaltanti, una vita drammatica e irripetibile.
Per saperne di piùCon l’inizio dell’anno 2023, Rediviva edizioni si arricchisce di un nuovo titolo: “La Colonia”...
Per saperne di piùGiovedì, 12 gennaio 2023, alle ore 18,30 presso il Museo Nena sito in Via Edoardo d’Onofrio 35,...
Per saperne di più[…] Parlerò di me in rapporto alla Romania; la Romania e io, o io e la Romania, il che è poi la stessa cosa. E abbiate pazienza se troverete molti pensieri, molte deduzioni e conclusioni alternate con i fatti che dovrò narrare. Ma la mia vita è stata così lunga e così piena di avvenimenti che ho appreso molte lezioni e mi sono creata, valga quel che valga, una mia filosofia.
Per saperne di piùSi intitola “ITINERARIA” la mostra personale di arti visive che Luminita Taranu, romena di nascita e italiana di adozione, inaugura il 30 settembre, ore 18.00, presso il Museo Civico “Umberto Mastroianni” di Marino. Allestita dall’architetto Pietro Bagli Pennacchiotti, l’esposizione, che rimarrà aperta fino al 23 ottobre, è patrocinata dall’Ambasciata di Romania in Italia e dall’Accademia di Romania in Roma. Luminita Taranu presenta nello spazio del Museo Civico “Umberto Mastroianni” di Marino una selezione di 34 opere sul concetto del tempo attraverso la memoria soggettiva e la memoria oggettiva, filo connettivo tra l’antico e il contemporaneo, da anni al centro della sua ricerca.
Per saperne di piùNell’ambito della rassegna culturale Autunno Arcorese, il Centro Culturale Italo Romeno con il sostegno del Comune di Arcore – Assessorato alla Cultura e in collaborazione con GRASP Milano – Global Romanian Society of Young Professionals hanno il piacere di invitarvi domenica 16 ottobre 2022 al concerto di pianoforte dell’artista Sinziana Mircea. L’appuntamento si svolgerà nella bellissima cornice di Villa Borromeo D’Adda di Arcore dalle ore 16 30.
Per saperne di più