Un dizionario italiano-romeno per dialogare con il vicino di casa
Dizionario “Ce mai faci?” significa “Come stai?” in romeno. Per avere queste e tante altre parole sulla punta della lingua,
Per saperne di piùDizionario “Ce mai faci?” significa “Come stai?” in romeno. Per avere queste e tante altre parole sulla punta della lingua,
Per saperne di piùFuga noastră în Occident, cu ipotetica „alegere a libertătii’, nu schimbase în nici un fel raportul cu puterea. Si aici, ca înainte în România, trebuia să înfruntăm rigorile
Per saperne di piùFRANCESCA è l’unico film romeno presentato quest’anno alla Biennale e racconta la vicenda di una giovane maestra d’asilo che progetta un trasferimento in Italia ed un radicale cambiamento di vita.
Per saperne di piùAnche in Italia si può parlare di resistenza attraverso la cultura, infatti, a Roma nel 1957, un importante gruppo d’intellettuali romeni ha messo le basi della Società Accademica Romena
Per saperne di più
|
Offriamo ai lettori la prima parte di una sintesi del Rapporto sulla ditattura comunista finalizzato nel 2008 e letto di fronte alle camere del Parlamento Romeno Il presente materiale proposto ai nostri visitatori è un riasunto, tradotto e curato di Davide Zaffi. Per la prima volta il regime comunista è definito ‘llegitimo e criminale’.
Per saperne di più
Liliana Corobca è una giovane e promettente scrittrice nata nella Repubblica di Moldova nel 1975. Dopo la laurea in lettere (Università statale della Moldova
Per saperne di piùPenso che un vero artista ha innata in sé la responsabilità di tutto ciò che crea…
Per saperne di piùLa XIX edizione del Festival e del Concorso Internazionale “George Enescu” si svolgerà nella capitale romena dal 30 agosto al 26 settembre 2009
Per saperne di piùEugen Ionescu è stato l’unico scrittore romeno che ha fatto parte dell’ Accademia Francese, conosciuto come scrittore di lingua francese, e chiamato Ionescò. Infatti Sua madre, cittadina francese di origine ebraica, si è sposata con l’avvocato romeno Ionescu. Questa è la ragione per la quale Eugen Ionescu ha passato la Sua vita tra la Romania e la Francia, due paesi e due epoche: quella romena e quella francese.
Per saperne di piùEra în toamna anului 1999, în octombrie. Bruma pătase pădurea cu rugină şi la apus, roua umezelii şi a ceţii se lăsa peste cîmpia joasă a Padului ca o manta grea şi rece. Pe vârful unui deal, lângă Padova, Liviu trăieşte ca un patriarh într-o vilă frumoasă cu o grădină mare în jur, unde cultivă poame, verdeţuri, iarbă, flori, amintiri, multă dragoste pentru România. Primăvara trecută l-am vizitat din nou.
Per saperne di più