Centro Culturale Italo Romeno
Milano

Autore: Violeta Popescu

Rapporto sulla ditattura comunista in Romania (1)

Offriamo ai lettori la prima parte di una sintesi del Rapporto sulla ditattura comunista finalizzato nel 2008 e letto di fronte alle camere del Parlamento Romeno Il presente materiale proposto ai nostri visitatori è un riasunto, tradotto e curato di Davide Zaffi. Per la prima volta il regime comunista è definito ‘llegitimo e criminale’.

Per saperne di più

Anniversario Eugene Ionesco (1909 -1994)

Eugen Ionescu è stato l’unico scrittore romeno che ha fatto parte dell’ Accademia Francese, conosciuto come scrittore di lingua francese, e chiamato Ionescò. Infatti Sua madre, cittadina francese di origine ebraica, si è sposata con l’avvocato romeno Ionescu. Questa è la ragione per la quale Eugen Ionescu ha passato la Sua vita tra la Romania e la Francia, due paesi e due epoche: quella romena e quella francese.

Per saperne di più

Povestea lui Livio Zanolini; Fiul celor doua Patrii surori, dar atat de diverse

Era în toamna anului 1999, în octombrie. Bruma pătase pădurea cu rugină şi la apus, roua umezelii şi a ceţii se lăsa peste cîmpia joasă a Padului ca o manta grea şi rece. Pe vârful unui deal, lângă Padova, Liviu trăieşte ca un patriarh într-o vilă frumoasă cu o grădină mare în jur, unde cultivă poame, verdeţuri, iarbă, flori, amintiri, multă dragoste pentru România. Primăvara trecută l-am vizitat din nou.

Per saperne di più