Un’importante iniziativa promossa dagli amici italiani

Cari Amici, Stiamo portando avanti ulteriori approfondimenti sull’immigrazione romena in Italia, utilizzando i nuovi dati pubblicati sul Dossier Caritas/Migrantes. Ci ripromettiamo, così, di pervenire a un inquadramento più adeguato di questa collettività e di servircene in occasione di alcuni incontri da organizzare in diverse parti d’Italia. Il primo appuntamento è previsto a Treviso la sera del 26 novembre, con il coinvolgimento di diverse organizzazioni come potrete rilevare dal programma di lavoro allegato. Vi invitiamo a far conoscere questa opportunità, che tra l’altro garantisce ai partecipai l’opportunità di ricevere copia del volume sulla Romania.

Per ogni altra informazione, insieme con il collega Antonio Ricci, resterò volentieri a disposizione.

Cordiali saluti, Franco Pittau

Coordinamento Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

Via Aurelia, 796; 00165 Roma; Tel.: 06.66514.345 – 502, fax: 06.66540087

Caritas diocesana e Migrantes regionale

in collaborazione con

Cisl, CNA e Unicredit/“Agenzia Tu”

invitano alla serata: Immigrazione: collettività romena e Nord Est.

Luoghi comuni e nuove prospettive; Sala conferenze del Palazzo Umanesimo Latino

Piazza dell’Università – Treviso; 26 Novembre 2009 ore 20,30

Saluti introduttivi

Vittorio Zappalorto, Prefetto Vicario di Treviso

Angelo Pavan, Vicepresidente Fondazione Cassamarca

Giuseppe Pagotto, Vicedirettore Caritas diocesana

I risultati della ricerca

Antonio Ricci e Bruno Baratto, redattori del Dossier Caritas/Migrantes

L’imprenditoria degli immigrati. Esigenze e prospettive

Giuliano Rosolen, CNA Treviso

Il punto di vista dei romeni

Iuliana Enache, Ass. Cult. Romena Decebal-Traian A.S.T.E.A.

La collettività immigrata e l’accesso al credito

Ionut Vlad Sandu, Unicredit/“Agenzia Tu”

Conclusioni

Immigrazione: romeni e Nord Est. Problemi e soluzioni

Franco Lorenzon, Segretario Generale Cisl

Coordina i lavori

Sergio Frigo, giornalista “Gazzettino”

Il volume “Romania Immigrazione e lavoro in Italia”

sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti

Per informazioni:

340.8908288

06.66514345

Loading