Centro Culturale Italo Romeno
Milano

Categoria: Italiano

Roma. “TeatROmania_emerisioni sceniche” II -edizione

L’Accademia di Romania a Villa Borghese ospita nell’ultimo fine settimana di giugno il festival “teatROmania_emersioni sceniche” giunto alla quinta edizione. Il festival aspira a favorire il dialogo interculturale, incrementare la collaborazione artistica transnazionale, proporre un pluralismo di linguaggi scenici.

Per saperne di più

Incontro con la Poesia e la Musica romena all’EXPO 201 5 Milano

Siamo lieti di invitarVi Domenica 7 giugno 2015 ore 19.00 ad un incontro con la musica e poesia romena presso il Padiglione della Romania all’EXPO 2015. Il Centro Culturale Italo Romeno di Milano sarà onorato di presentarvi i ragazzi della Romania, premiati al Concorso Internazionale di Poesia GIOVANI E POESIA di Triuggio – 24.a edizione, un prestigioso premio di livello internazionale che riunisce oltre 20 paesi, organizzato dal Centro Giovani e Poesia. Per la seconda volta nella storia del premio, verrà consegnata come diploma speciale da parte della Camera dei Deputati Italiana – la Medaglia d’argento per Marius FLOREA (Collegio UNIREA di BRASOV)

Per saperne di più

6 giugno 2015 – Festa interculturale a Lugano

La festa interculturale organizzata dalla Comunità Ortodossa della Svizzera Italiana, diventata ormai gioiosa tradizione primaverile, è giunta alla sua nona edizione. Vi invitiamo calorosamente a parteciparvi per passare insieme una giornata di spensieratezza e di amicizia.

Per saperne di più

Ramona Horvath in concerto a Pianocity Milano 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, membro del cluster EUNIC Milano dal 2009, organizzerà il concerto sostenuto dalla pianista romena Ramona HORVATH in occasione della 4° edizione del Festival Piano City Milano, concerto che avrà luogo il 23 maggio 2015 sul palcoscenico dell’Edison Open Garden Triennale – Viale E. Alemagna 6, dalle ore 19:00.

Per saperne di più

Romania alla XXVIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Nel periodo 14-18 maggio si svolgerà la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest’anno è Le meraviglie d’Italia e il Paese Ospite d’Onore e la Germania.Per il settimo anno consecutivo, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest tramite il Centro Nazionale del Libro e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza la partecipazione della Romania alla più importante manifestazione di questo genere in Italia con uno stand nazionale e una serie di manifestazioni dal tema Le meraviglie della Romania.

Per saperne di più

UDINE. Incontri: “Tortura del silenzio”.Invitatiti Auotiri romeni

Da Trieste a Pordenone e a Udine stiamo mettendo in agenda una serie di appuntamenti per parlare del suo impegno in Romania e del libro La Tortura del Silenzio. Un grazie particolare a quanti stanno con grande impegno collaborando per l’organizzazione. In allegato la locandina dell’incontro di Udine, a presto il programma completo degli incontri.

Per saperne di più

VIDEO: Romania a EXPO 2015: intresvista dott. Georgian Ghervasie

Roma (Askanews) – La Romania delle eccellenze, della qualità, dell’agricoltura e della biodiversità. Sono questi alcuni dei punti della strategia di Bucarest per Expo 2015, un appuntamento che il Paese vuole affrontare con tutte le carte in regola, nonostante i ritardi accumulati e il budget limitato a sua disposizione. Per raggiungere l’obiettivo un padiglione d’impatto che raccoglie tradizione e innovazione e che ospiterà nei sei mesi dell’esposizione internazionale talenti, prodotti, investitori, imprenditori e diplomazia, come ha spiegato il commissario per Expo della Romania, Georgian Ghervasie.

Per saperne di più

In uscita ad aprile presso Rediviva: I confini del cuore, Lilian V Kertay.

Rediviva Edizioni ha l’onore di riproporre al pubblico un libro che, fin dalle prime pagine, si contraddistingue non solo per l’emozione e la sofferenza, ma anche per la gioia: la vita della bolognese Liliana Tarozzi, la cui esistenza è segnata da una duplice prigionia: l’esilio vissuto nella Romania comunista degli anni ’40-’60 e la profonda sensazione di una mancata realizzazione personale.

Per saperne di più

Romania e Italia uno sguardo comune

Tra la Romania e l’Italia esiste da sempre un’affinità costantemente riconosciuta da entrambe le parti. Basati sulla latinità e su una profonda e lunga tradizione, i rapporti romeno-italiani hanno raggiunto oggi la fase di eccellenza caratteristica per le grandi amicizie.

Per saperne di più

La Romania vive in armonia con la natura- EXPO 2015

‘La Romania vive in armonia con la natura’ è il messaggio principale che verrà promosso dal nostro Paese a Expo Milano 2015, mostra universale che si svolgerà dal 1° maggio al 31 ottobre. A partire dal mese di aprile 2015 il portale CulturaRomena.it dedicherà la rubrica Primo Piano all’evento: Romania all’ Expo 2015 Milano. Ci impegneremo a tenerVi aggiornati durante il periodo dell’Expo con i materiali in riguardo, interviste, articoli, notizie, calendario delle attività culturale che si svolgeranno all’interno del Padiglione della Romania.

Per saperne di più

Trento. Convegno “Cioran e l’Occidente”

Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia organizza nei giorni 16-17 aprile 2015 a Trento un importante convegno dedicato alla personalità di Emil Cioran (1911-1995), grande filosofo romeno con il titolo: ‘Cioran e l’Occidente. Utopia, Esilio, Caduta’.

Per saperne di più

Poesia che unisce e solleva

Un pubblico numeroso ha partecipato sabato, 21 Marzo 2015, alla serata letteraria organizzata dal Centro Culturale Italo-Romeno di Milano presso il Consolato Generale di Romania, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Un tema generoso scelto, allo scopo di evidenziare le principali caratteristiche e le tendenze nella poesia contemporanea, ha coinvolto gli invitati di grande rilievo, italiani e romeni, in un dibattito interessante moderato da Violeta Popescu e Florentina Nita.

Per saperne di più