Editura Rediviva la a doua participare la Salonul Internaţional de Carte din Torino (8-12 mai 2014)
Pentru al şaselea an consecutiv, Institutul Cultural Român prin Centrul
Pentru al şaselea an consecutiv, Institutul Cultural Român prin Centrul
In acest cadru editorial de prestigiu, editura Rediviva din Milano (www.redivivaedizioni.com) participa cu sase volume recent aparute in cadrul mai multor colectii. Editura a fost constituita in anul 2012 la initiativa Centrului Cultural Italo Roman din Milano si este prezenta cu oferta sa editoriala, in cadrul mai multor targuri sau evenimente editoriale din Lombardia si Italia.
Per saperne di piùBujor Nedelcovici (n. 1936) è lo scrittore della libertà che ha pagato con l’esilio il coraggio delle sue idee: dal romanzo (Giorni di sabbia) è stato tratto il film (Scogliere di sabbia) che gli ha procurato l’espulsione dalla Romania nel 1981.
Per saperne di piùPer il sesto anno consecutivo, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest tramite il Centro Nazionale del Libro e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizza la partecipazione della Romania alla più importante manifestazione di questo genere in Italia – il Salone Internazionale del Libro di Torino. In questo quadro di prestigio, per il secondo anno consecutivo, la casa editrice romena Rediviva di Milano, avrà l’onore e la gioia di essere presente presso lo Stand della Romania, con ben sei libri freschi di stampa.
Per saperne di piùPer il sesto anno consecutivo, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest tramite il Centro Nazionale del Libro e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizza la partecipazione della Romania alla più importante manifestazione di questo genere in Italia con uno stand nazionale
Per saperne di piùIl libro: Le catacombe della Romania. Testimonianze dalle carceri comuniste (1945-1964), presso Rediviva, aprile 2014, vuole rendere omaggio alla memoria delle vittime del regime.
Per saperne di piùCentrul Cultural Italo Roman din Milano în colaborare cu Asociatia Femeilor Romane din Italia (ADRI) vă dau întâlnire cu muzica și fotografia, in cadrul unui eveniment organizat în cadrul Bibliotecii romanești din Milano, sâmbătă 3 mai 2014, orele 16 30 in Via Trebbia, 33 – dedicat muzicii compuse de Gheorghe Iovu si expoziției de fotografie: Maramures. Acolo, unde timpul s-a oprit…autori Mario Negri si Donatela Penati.
Per saperne di piùIl Centro Culturale Italo Romeno e l’Asssociazione Donne Romene in Italia, Vi invitano sabato il 3 maggio, dalle ore 16 30 ad un appuntamento con la Musica e la Fotografia.
Per saperne di piùLa Grammatica d’uso della lingua romena si rivolge a studenti di livello elementare-intermedio, corrispondente
ai livelli A1-B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue.
Il libro propone il tema della migrazione dei romeni in Italia a partire dal 1990 e del loro ritorno in Romania dopo la crisi economica iniziata nel 2008. Il lavoro presenta i risultati di una ricerca qualitativa sulla migrazione dei rumeni in Italia e sul loro ritorno in Romania. Il tema principale e la migrazione nella sua forma completa, vale a dire il processo migratorio in due fasi: la migrazione per lavoro in Italia a partire dal 1990 e la migrazione di ritorno iniziata con la crisi economica del 2008. (docente Codrina Sandru, Università ‘Transilvania’ di Brasov).
Per saperne di più